Silver Skiff - Concluse le regate
- Scritto da Riccardo Iuliani
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Al termine delle regate il comunicato stampa finale di Giorgia Garberoglio dell’Ufficio stampa COL SilverSkiff
“Freddo, ma non la pioggia prevista sugli undici chilometri del SilverSkiff. E tra i seicento canottieri, vince di nuovo su tutti, ed è la quarta volta Martin Sinkovic, con 40’26’’123 seguito dal portoghese Pedro Fraga, 40’53’’539, alla sua quinta Silver, e dal fratello Valent Sinkovic, 40’57’’770. Primo italiano Simone Vernier delle Fiamme Gialle, seguito da Lorenzo Gaione e Nicolò Carucci. Tra le donne vince su tutte Valentina Rodini, 49 assoluta, seguita dall’ucraina Diana Dymchenko e dall’olandese Lisa Scheenaard.
Nei pesi leggeri, prima Valentina Rodini, seguita da Federica Cesarini e Eveline Peleman. Negli uomini Pedro Fraga, Martino Goretti, e Alberto Zamariola, che per il circolo Reale Società Canottieri, organizzatore dell’evento, ha anche fatto il tempo record.
Degli U23, vincono Silvia Crosio, Amici del Fiume di Torino, e Jan Cincibuch, da Praga, secondo Lorenzo Gaione del Cus Torino.
Negli Junior 17/18 Nicolò Carucci del Gavirate e Bianca Saffirio, dell’Esperia di Torino. E sono entrambi atleti Esperia i vincitori Junior, 15/16: Giulia Bosio e Emanuele Bergamin.
Tra i master J, Carlo Zezza, Cambridge, vince sull’armidiano Giorgio Pellicelli.
Il premio in ricordo dell’olimpionico Riccardo Steinleitner alla società che ha vinto di più è stato vinto quest’anno dalle Fiamme Gialle, infine un premio nel premio, dei presidenti torinesi, il podio è per Luca Calabrò della Società Esperia.”
Riccardo Iuliani