Allerta navigazione fiume Po
- Scritto da Alessandro Polato
- dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font

Nella giornata di ieri, al fine di soddisfare il fabbisogno idrico delle coltivazioni poste a valle, la chiusa di Ponte Vittorio I è stata aperta, abbassando di circa 50 centimetri il livello delle acque.
Le condizioni di navigabilità del fiume richiedono, pertanto, maggiore attenzione.
Di seguito i punti di principale attenzione.
In fase di risalita (dal Ponte Vittorio I all’isolotto):
- secca davanti la fognatura in prossimità della S.C.Caprera
- secca al curvone della segheria
- tronchi sporgenti (prestare molta attenzione) alla passerella pedonale
- pianta caduta in acqua all’altezza della curva del Sangone
- secca davanti l’idrovora
In fase di discesa (dall’isolotto al Ponte Vittorio I):
- secca alla confluenza del Sangone con il Po
- tronchi sporgenti alla passerella pedonale
- albero caduto al curvone della segheria
- tronchi sporgenti al Ponte Isabella
- pianta caduta (prestare molta attenzione) poco dopo il Ponte Isabella
IL COMITATO REGIONALE PIEMONTESE